CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE
Disposizioni Generali
Le condizioni di seguito indicate hanno efficacia esclusivamente tra la ditta “Aldo Semeraro – Concept Store Uomo” di Semeraro Cataldo con sede operativa in Grottaglie (TA) Via Marconi 47/A e qualsiasi persona (di seguito denominata “CLIENTE”) che effettui acquisti on line sul sito internet aldosemeraro.it, conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, di cui al D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003, in materia di commercio elettronico.
Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto
Il contratto ha ad oggetto la vendita, da parte di Semeraro Cataldo ed i suoi dipendenti al CLIENTE, dei prodotti pubblicati sul sito aldosemeraro.it, ove viene espressamente indicato il nome del bene e le caratteristiche essenziali dello stesso.
Semeraro Cataldo ed i suoi dipendenti, si impegnano a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciò nonostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati su aldosemeraro.it non costituiscono elemento contrattuale, ma solo rappresentative, in quanto i colori e le caratteristiche estetiche dei prodotti, possono subire variazioni a causa del display utilizzato dal CLIENTE; il venditore non garantisce pertanto la riproduzione veritiera degli stessi.
I dati pubblicati sul sito possono essere oggetto di modifiche o aggiornamenti, al fine di un miglior servizio per il CLIENTE; ogni eventuale variazione sarà prontamente comunicata all’atto della conferma dell’ordine.
Il cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da Cosimo Lamarina e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D.lgs 206/205
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento - check out”, il CLIENTE viene informato in conformità a quanto previsto dall’art.49 del Codice del Consumo e, tra l’altro, di:
-caratteristiche principali del bene;
-identità del venditore, nonché indirizzo e recapiti di riferimento;
-prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
-modalità di pagamento;
-termine entro il quale verrà spedita la merce;
-informazioni, condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art.7 delle presenti condizioni);
-esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati.
In ogni caso, il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative al venditore, che si riportano anche di seguito: Semeraro Cataldo, Grottaglie (TA) Via Marconi 47/A, tel. 3279635926 info@aldosemeraro.it
ARTICOLO 3 – Conclusione ed efficacia del contratto
E’ possibile concludere il contratto esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo aldosemeraro.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
In particolare, il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio, al CLIENTE, di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’ e-mail contiene i dati del CLIENTE e il numero di ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella effettiva al momento in cui il CLIENTE effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell’ordine.
Anche a seguito all’invio della e-mail di conferma d’ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, Semeraro Cataldo contattarà il CLIENTE, attivandosi per concordare insieme la soluzione più idonea. Qualora, in detta ultima ipotesi non vi sia possibilità di trovare un accordo, il CLIENTE potrà richiedere l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto. Semeraro Cataldo rimborserà l’importo eventualmente già pagato, mediante le forme previste dalla legge, entro 14 giorni dal giorno in cui si è venuto a conoscenza della decisione del cliente di risolvere il contratto.
ARTICOLO 5 – I prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito aldosemeraro.it sono espressi in Euro e sono comprensivi di Iva.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che comporti un cambiamento sostanziale, non previsto da Semeraro Cataldo, del prezzo di vendita al pubblico, tale da renderlo esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo eventualmente versato dal CLIENTE sarà rimborsato, nelle forme previste dalla legge, entro 14 giorni dal giorno dell’annullamento.
ARTICOLO 6 – Modalità di pagamento
Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo dei moduli di pagamento sicuro presenti sul sito aldosemeraro.it che accetta Carte di credito, PayPal oppure bonifico bancario anticipato.
I dati di pagamento non transitano attraverso il sito aldosemeraro.it ma utilizzano i canali sicuri previsti dal partner di pagamento. aldosemeraro.it non raccoglie ne detiene informazioni sensibili relativi ai mezzi di pagamento al fine di garantire ed offrire la massima sicurezza al CLIENTE.
ARTICOLO 7 – Diritto di recesso
Il CLIENTE ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni da quando il medesimo o un terzo da lui incaricato abbia ricevuto il prodotto/i e nel caso di acquisto di più prodotti consegnati separatamente ma compresi in un solo ordine, abbia ricevuto l’ultimo prodotto.
Per esercitare il diritto di recesso, va informata Semeraro Cataldo, della decisione, inviando una dichiarazione esplicita, ovvero utilizzando il modulo di recesso di cui all’allegato I parte B del D.Lgs. n. 206/2005.
Per rispettare il termine, è sufficiente inviare una comunicazione prima della scadenza del periodo di recesso.
In caso di valido esercizio di recesso, saranno rimborsati al cliente i pagamenti che ha effettuato, non oltre 14 giorni dalla ricezione della decisione di recesso. Detti rimborsi saranno effettuati nei termini previsti dalla legge.
Il rimborso sarà sospeso fino al ricevimento e controllo dei beni.
Il CLIENTE dovrà restituire il prodotto integro nella sua confezione originaria, a Semeraro Cataldo, senza ritardo, entro 14 giorni dal giorno in cui è stato comunicato il recesso. Il termine si ritiene rispettato se vengono rispediti i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti per la restituzione dei beni saranno a carico del CLIENTE.
ARTICOLO 8 – Garanzia legale di conformità
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o danneggiati, il CLIENTE ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto, mediante sostituzione degli stessi.
ARTICOLO 9 – Modalità di consegna
Semeraro Cataldo accetterà ordini da consegnare nel territorio italiano in cui ha facoltà di esercitare il diritto di vendita e spedizione. Semeraro Cataldo si impegna a consegnare la merce, tramite corriere espresso, generalmente SDA al osto fisso di 8 euro per pacchi fino a 30 kg, all’indirizzo indicato dal CLIENTE al momento dell’ordine, entro 20 giorni decorrenti dell’invio da parte di Semeraro Cataldo della e-mail di conferma d’ordine al CLIENTE.
Il CLIENTE al ricevimento della merce è tenuto a verificarne l’integrità; qualora il CLIENTE avesse dubbi circa l’integrità della stessa dovrà indicarlo sulla ricevuta di consegna, indicando riserva scritta. Nel caso in cui il collo risulti rotto il CLIENTE non dovrà ritiralo riconsegnandolo al corriere. Qualora il CLIENTI decida di ritirare comunque la merce se ne assumerà la responsabilità perdendo il diritto alla garanzia.
ARTICOLO 10 – Responsabilità
Semeraro Cataldo non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti. Semeraro Cataldo non risponde dell’operato del corriere che trasporta la merce, in caso di ritardo nella consegna o danneggiamento della stessa.
ARTICOLO 11 – Accesso al sito
Il CLIENTE ha diritto ad accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, di ogni suo contenuto. L’ integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di Semeraro Cataldo e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
ARTICOLO 12 – Cookies
Il sito web aldosemeraro.it non raccoglie i cookies. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del CLIENTE nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione etc.).
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/...
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/ar...
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/s...
Youtube\Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/p...
Youtube\Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/p...
Semeraro Cataldo informa il cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menù di configurazione del browser Internet. Resta inteso che la disattivazione dei cookies impedirà al CLIENTE di procedere all’acquisto on line.
ARTICOLO 13 – Conferimento e trattamento dei dati personali
Semeraro Cataldo si impegna a raccogliere i dati personali con l’esclusiva finalità di registrare il CLIENTE e attivare nei suoi confronti la procedura per dare esecuzione all’ordine; i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia vigente.
Il cliente ha facoltà di richiederne la cancellazione inviando richiesta scritta a Semeraro Cataldo a mezzo della posta elettronica all’indirizzo info@aldosemeraro.it oppure a mezzo posta ordinaria all’indirizzo: 74023 - Grottaglie (TA) Via Marconi 47/A.
ARTICOLO 14 – Integralità
Le presenti condizioni generali di vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che la compongono. Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita fosse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito ad una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 15 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che dovesse sorgere sarà inderogabilmente sottoposta alla competenza territoriale del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato; diversamente la competenza sarà esclusiva del foro di Taranto.
Condizioni generali aggiornate il 28/02/2024